Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Tinside Lido

di Akvilė Anglickaitė
2006, 8’41”
Formato Originale: DV
Presentato allo Schermo dell’arte 2013 in occasione dello Screening Program a Villa Romana Il film è parte di VISIO – European Programme on Artists’ Moving Images – II edizione
”Tinside Lido” è un film basato su delle storie vere.“Tinside Lido” è un film basato su delle storie immaginate. Le storie possono essere vere come inventate. Lo spettatore può immaginare una storia vera al pari dei narratori. Lui o lei possono osservare i movimenti dell’immaginazione del narratore, poiché essa non è stata né interrotta né forzata a seguire un copione già scritto. “Tinside lido” è, quindi, un film documentario in cui tre uomini provenienti da tre paesi e culture differenti raccontano una storia a proposito di uno stesso posto in cui qualcosa è dev’essere accaduto.
Akvilė Anglickaitė (Lituania, 1982). Akvilé Anglickaité Lavora prevalentemente con la fotografia, il suono e le immagini in movimento. Dal 2012, nell’ambito del suo PhD all’Accademia d’arte di Vilnius, porta avanti una ricerca sul fenomeno dell’incertezza nella fotografia e nella cultura contemporanea. Il suo lavoro è stato presentato in numerose esposizioni tra cui: X Baltic triennial” nel 2009; Lithuanian Art 2000-2010: Ten Years al CAC – Contemporary Art Centre di Vilnius nel 2010; Local-Global-plan a Copenhagen nel 2011 e Placebo alla Galerie im Körnerpark di Berlino nel 2008. Nel 2008 ha ricevuto il Lithuanian Culture Ministry Grant for Young Artists e nel 2012 è stata in residenza al Nida Art Colony.
La partecipazione di Akvilė Anglickaitė è sostenuta dal Ministero della Cultura di Lituania.