“Gamsci Monument”, omaggio ad uno dei più importanti filosofi del ventesimo secolo, è l’installazione che l’artista svizzero Thomas Hirschhorn, presente alla Biennale di Venezia di quest’anno, ha realizzato durante l’estate del 2013 per la Dia Foundation alla Forest Houses, nel quartiere del Bronx, a New York. Il monumento site-specific è concepito come un luogo costituito da diversi ambienti: laboratori per workshop di arte e politica, biblioteca, spazi per giochi per bambini. Celebre per le sue opere provocatorie nelle quali ha spesso affrontato temi sociali, Hirschhorn ha vissuto per cinque mesi con gli abitanti del quartiere confrontandosi, non senza conflitti, con le differenti realtà ed etnie, condividendo un’esperienza umana nel tentativo di divulgare il pensiero del filosofo italiano, per costruire un monumento, effimero nella durata, ma destinato a rimanere nella memoria collettiva. Il regista Angelo Lüdin riprende le diverse fasi di questo lavoro documentando l’operosa collaborazione di una comunità emarginata e povera.