Adrian Paci. Nato a Scutari nel 1969, Adrian Paci ha lasciato l’Albania nel 1997, trasferendosi con la famiglia a Milano, dove da allora vive e lavora. Formatosi come pittore all’Accademia di Belle Arti di Tirana, da sempre nel suo lavoro ha intrecciato riflessione esistenziale e indagine sociale, sperimentando diversi linguaggi e realizzando opere come “Albanian Stories” (1997), “Home to Go” (2001), Centro di Permanenza Temporanea (2007), “The Visitors” (2012). Primo artista a rappresentare l’Albania alla Biennale di Venezia del 1999, premiato nel 2007 con il Premio Pino Pascali e nel 2008 alla Quadriennale di Roma, Paci ha esposto in mostre personali in importanti istituzioni internazionali tra cui: PS1, MOMA, New York; Moderna Museet, Stockholm, 2005; Kunsthaus Zurich, 2010; National Gallery of Kosovo, Pristina, 2012; Jeau de Paume, 2013. Tra le mostre collettive ricordiamo: “Eurasia”, MART, Rovereto; “Street and studio in urban history of photography”, Tate Modern, Londra, 2008; “Human Condition”, Kunthaus Graz, 2009; Premio Italia MAXXI, Roma, 2012; Biennale Istanbul, 2013.