Sceneggiatura: Bruno Di Marino, Pablo Echaurren, Antonello Matarazzo
Fotografia: Antonello Matarazzo
Montaggio: Antonello Matarazzo
Produzione: eskimo
Con il supporto di: Fondazione Echaurren-Salaris
Musica: Rocco De Rosa
Suono: Canio Loguercio
Con: Pablo Echaurren, Bruno Di Marino, Giuliano Sacco, Martha Festa, Mario Tozzi, Giorgio Manzi
Produttore: Antonello Matarazzo con Dario Formisano
Lingua: v.o.: italiano; sub: inglese
L’artista italiano Pablo Echaurren ha deciso di ritirarsi dal mondo dell’arte pur continuando a realizzare opere per il suo esclusivo piacere. Dal 2019 costruisce scatole di piccole dimensioni riempite con oggetti e materiali vari, che ruotano intorno a due sue passioni solo in apparenza lontane tra di loro: Marcel Duchamp e l’uomo di Neanderthal. Sceneggiato dallo stesso Echaurren con Bruno Di Marino, il film di Antonello Matarazzo esplora l’immaginario di Echaurren e le molteplici relazioni tra arte, evoluzionismo e bricolage attraverso interviste, performance, scenografie, animazione e materiali di archivio.
Antonello Matarazzo. Pittore, regista e video artista, esponente del Medialismo. I suoi video sono stati accolti da numerosi festival cinematografici italiani e internazionali, alcuni dei quali come la Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, Festival de Cine de Mar del Plata e Festival Signes de Nuit hanno proposto sue retrospettive. Nel 2019 l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha programmato un suo focus presso la Galeria Kombëtare e Kosovës di Pristina. Il nucleo della sua ricerca si fonda sull’equivocità tra immagine fissa e movimento, il trait d’union tra pittura e video-installazioni è costituito dall’inclinazione nell’indagare aspetti introspettivi e antropologici. Il suo lavoro è stato presentato alla 53° e 54° Biennale d’Arte di Venezia.
Filmografia selezionata 2022 Pablo di Neanderthal (doc); 2021 Flumina (short); 2017 Politik (short); 2015 Pneuma (short); 2012 80 Kg. In mortem Johann Fatzer (short); 2011 Karma n.1 (short); 2009 Latta e café (doc); 2007 4B movie (short); 2004 Apice (short); 2004 Miserere (short); 2003/2014 La Camera Chiara (short)