Strutturato come un’inchiesta giornalistica, il film affronta l’organizzazione delle grandi mostre di arte moderna e contemporanea, svelando il rigido protocollo di procedure che regolano l’esposizione in sicurezza di opere di valore inestimabile e le complicazioni che, rispetto a queste ultime, sono determinate dalle valutazioni del mercato.
Alla descrizione dei ruoli e delle responsabilità di tutte le figure che operano nella realizzazione di questi eventi, si affiancano approfondimenti su alcuni originali esempi di progetti pubblici e privati volti a migliorare la fruizione e la circolazione delle opere d’arte, come quello del “Louvre Abu Dhabi”, ideato dall’architetto Jean Nouvel, e del museo virtuale promosso dal collezionista francese Sylvain Levy, con uno sguardo particolarmente attento anche alle possibilità offerte oggi in questi settori dalle nuove tecnologie e dalla rete.