Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Kino Peinture

di Rebecca Digne
Francia 2008, 1′
Formato Originale: Film in 16 mm trasferito su video. Proiezione in loop
Presentato a VISIO – European Programme on Artists’ Moving Images – IV edizione Vincitore di VISIO Young Talent Acquisition Prize (I edizione)
Courtesy l’artista e Jeanine Hofland Contemporary Art
I film di Rebecca Digne sono caratterizzati dalla rappresentazione di azioni ripetute, piccoli gesti e situazioni sospese e spesso irrisolte. L’artista, attraverso l’utilizzo del medium cinematografico, indaga al tempo stesso il potenziale simbolico e concettuale del gesto e quello del mezzo adottato per registrarlo. In “Kino Peinture”, Digne realizza un vero e proprio ritratto su pellicola 16mm, con evidenti riferimenti alla storia dell’arte da Vermeer a Richter. L’espressione della ragazza, il suo respiro, e il suo volgere lo sguardo altrove rispetto a uno schermo cinematografico vuoto, inducono un senso di attesa e di spaesamento ulteriormente amplificato dalla durata delle inquadrature e dal ripetersi continuo del film proiettato in loop.
Rebecca Digne vive e lavora a Parigi. Cresciuta a Napoli, si laurea presso l’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts de Paris. Per due anni (2010-2011) è residente alla Rijksakademie van beeldende kunsten ad Amsterdam per poi seguire il programma di residenza del Palais de Tokyo: Le Pavillon, a Parigi (2013-2014). Le opere di Rebecca Digne sono evocazioni enigmatiche che catturano la proiezione e lo spazio espositivo in un “luogo di resistenza al tempo”. L’immagine, soggetto e mezzo, è gestita come un territorio in cui si mescolano questioni relative all’attesa, al tempo, all’identità, al gesto o al rituale. Tra le sue mostre recenti: “Climats Artificiels”, Fondation EDF, Parigi, 2015; “100 years later”, Palais de Tokyo, Parigi, 2014; “Profit and Non Profit”, SpazioA, Pistoia, 2014; “AB Show”, Nomas Foundation, Roma; “Facing Mercurio”, Jeanine Hofland Contemporary Art Gallery, Amsterdam, 2013. Le sue opere si trovano in collezione al Centre National d’Art Moderne – Centre Georges Pompidou di Parigi.
(VINCITRICE DELLA PRIMA EDIZIONE DEL “VISIO YOUNG TALENT ACQUISITION PRIZE”: LA SUA OPERA KINO – PEINTURE (2008) ENTRERÀ A FAR PARTE DELLA SEVEN GRAVITY COLLECTION.)