Kasper König, uno dei più noti curatori internazionali, ha costruito una vasta rete di relazioni aggiornando la sua agenda con indirizzi di artisti che ha sostenuto e promosso. La regista e lo stesso König ci conducono in un viaggio nell’universo creativo di due di questi artisti e nello spazio privato dei loro ateliers: Niele Toroni e Sophie Calle a Parigi. Il film mostra una prospettiva insolita del mondo dell’arte, arricchita dalla fresca e vivida curiosità intellettuale del critico e curatore. Il viaggio a Parigi porta König in un primo momento nello studio-appartamento dell’artista svizzero Niele Toroni, che risiede nella capitale francese sin dagli anni Sessanta. L’artista coinvolge il critico in una conversazione e in un confronto di idee e ricordi, mostrando il suo approccio curioso e allo stesso tempo neutrale verso le diverse possibilità di pratiche pittoriche non convenzionali. Lo studioso tedesco si reca poi, per la prima volta, allo studio di Sophie Calle, per intervistarla. Calle gli parla della propria modalità di usare e rielaborare il proprio vissuto per suscitare una partecipazione emotiva e allo stesso tempo intellettuale nel pubblico.