Kasper König, uno dei più noti curatori internazionali, ha costruito una vasta rete di relazioni aggiornando la sua agenda con indirizzi di artisti che ha sostenuto e promosso. La regista e lo stesso König ci conducono in un viaggio nell’universo creativo di due di questi artisti e nello spazio privato dei loro ateliers: Claes Oldenburg e Nicole Eisenman a New York. Il film mostra una prospettiva insolita del mondo dell’arte, arricchita dalla fresca e vivida curiosità intellettuale del critico e curatore. L’incontro con Oldenburg porta König a riprendere i contatti con uno degli artisti a lui più cari: sin dal suo primo viaggio americano nel 1966, anno in cui cura una personale dello scultore a Stoccolma, il rapporto personale e intellettuale tra i due si è rafforzato nel tempo attraverso un reciproco e continuo confronto. Attento allo stesso modo anche alle giovani generazioni, il critico visita lo studio di Nicole Eisenman, da lui invitata a partecipare a Manifesta10 nel 2014: durante una sessione del loro incontro, tra scambi intellettuali e personali, l’artista si cimenta nell’elaborazione estemporanea di un ritratto del critico.