Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Maria Anna Tappeiner

Germania 2007, 43′
Formato Originale: betacam sp
Presentato allo Schermo dell’Arte 2008
Fotografia: Norbert Kinzel, Tom Kaiser
Suono: Dieter Thoma
Montaggio: Brigitte Warken-Könings
Produttore: Ulrike Gulden-Sanders
Commissioning Editor: Reinhard Wulf (WDR/3SAT)
Produzione: Westdeutscher Rundfunk WDR
Nella perdurante ricerca tecnica ed estetica sulla fotografia tradizionale, Hiroshi Sugimoto dimostra la resistente modernità di un linguaggio e di una professionalità che rischiano di scomparire nell’epoca della rivoluzione digitale. Nato nella Tokyo occupata dall’esercito americano e trasferitosi negli Stati Uniti fin dagli anni Settanta, il fotografo ha progressivamente unito forme e contenuti occidentali alla sensibilità della sua cultura d’origine, sempre muovendosi tra il Giappone, Los Angeles e New York, dove si è definitivamente trasferito. L’ossessiva cura di ogni dettaglio e il rapporto con la pittura e con il teatro sono solo alcuni degli elementi dell’arte di Sugimoto, che esalta la paradossale peculiarità della fotografia, sempre divisa tra il suo valore documentario e la sua valenza estetica. Come egli stesso dice, la fotografia è arte e perciò non interessata alla mera rappresentazione della realtà: “abstraction is better”.
Maria Anna Tappeiner. Nata nel 1968, è una storica dell’arte e una regista freelance che vive a Düsseldorf in Germania. Ha prodotto per la televisione tedesca molti famosi e premiati documentari, in particolare ritratti di artisti e registi contemporanei, in cui emerge il suo inconfondibile stile fatto di attenzione alla ricostruzione del personaggio e perspicace indagine delle opere d’arte proposte.
Filmografia selezionata
1999 William Kentridge 2001 Gary Hill 2002 Matthew Barney 2004 Sophie Calle 2005 Richard Serra