Il Rijksmuseum di Amsterdam vanta una tra le più importanti raccolte di capolavori di maestri fiamminghi, tra essi la celebre Ronda di notte (1642) di Rembrandt, e un’imponente sezione dedicata all’arte asiatica. Lo storico edificio di Pierre Cuypers dove il museo ha sede dal 1885, è al centro di un importante progetto di ricostruzione, rinnovamento e restauro firmato dagli architetti Cruz e Ortiz, autori del Padiglione Spagnolo al World Expo 2000 di Hannover e di importanti interventi nel centro storico della città di Siviglia. Le soluzioni proposte dai celebri architetti, le stesse per cui essi sono stati scelti, diventano oggetto di dibattiti e controversie. Osteggiato dall’associazione dei ciclisti e sottoposto al giudizio di diverse commissioni, il progetto iniziale subisce importanti modifiche, con continui slittamenti della data di consegna, infine avvenuta nella primavera 2013. Nel racconto delle vicende del Rijksmuseum, un esempio attuale ed emblematico del difficile e appassionato processo verso il ‘nuovo’.