Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Garden in the Sea

di Thomas Riedelsheimer
Messico / Germania 2011, 68′
Presentato allo Schermo dell’arte 2012
Regia, Riprese, Montaggio: Thomas Riedelsheimer
Musica: Stephan Micus, Hector Martell, Enrique Martell, José Luis Carvallo
Fotografia subaquea: Alfredo Barroso, John Friday
Direttore musicale: Raùl Martell
Suono: Shinya Kitamura, Pedro Mejìa, Thomas Schwarz, Felix Riedelsheimer, Friedericke Güssefeld
Sound mix: Tomas Bastian
Produttore: Manuel Arango
Produzione: The Mexican Foundation for Environmental Education/the Manuel Arango Foundation
In collaborazione con: Filmquadrat.art, Germania
Invitata a realizzare un’opera per l’isola di Espiritu Santo (Baja California, Messico), la scultrice spagnola Cristina Iglesias ha creato un labirinto di stanze sommerse, che favorendo la vita marina si erge a sigillo e monito per la protezione e valorizzazione dell’area, dichiarata dal 2005 sito UNESCO. Realizzato con un particolare cemento a pH compatibile con l’acqua marina, il monumento si trova a 14 metri di profondità nella Bahìa de Candelero ed è composto da un insieme di 14 grate, ognuna alta 3 metri, che si articolano formando due insiemi di ambienti. Evocando la mitica Atlantide, esse riportano estratti dal testo “Historia Natural y Moral de las Indias”, scritto tra il 1586 e il 1587 dal padre gesuita Frate José de Acosta. Il film documenta la lunga gestazione dell’opera, durata quattro anni, celebrando l’unione tra arte, scienza e impegno civile in difesa dell’ambiente, restituendoci la bellezza e l’atmosfera dei luoghi con una suggestiva fotografia accompagnata dalle musiche di Stephan Micus e Hector Martell.
Thomas Riedelsheimer. Nato nel 1963, ha studiato all’Accademia di cinema e televisione di Monaco di Baviera. Nel 2008, con Stefan Tolz, ha fondato l’azienda di produzione Filmpunkt GmbH. Fa parte dell’Accademia tedesca ed europea di cinema. Ha vinto premi nazionali ed internazionali di cinema e televisione, sia per la regia che per il montaggio e le riprese. È stato candidato per le sezioni ufficiali di festival internazionali. Dal 2007 insegna alla Filmakademie Ludwigsburg. Vive a Monaco.
Filmografia selezionata
2004 Touch the Sound – A Sound Journey with Evelyn Glennie; 2008 Alison Watt – A Painter´s Eye; 2009 Seelenvogel (“Soul Birds”)