Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Der Nebel (The Fog)

di Sophie Hamacher
2009, 11’11”
Formato Originale: SD
Presentato allo Schermo dell’arte 2013 in occasione dello Screening Program a Villa Romana Il film è parte di VISIO – European Programme on Artists’ Moving Images – II edizione
In questa narrazione intima, che ha come premessa la piccola era glaciale della fine del XVIII secolo, il film “Der Nebel” estende il genere del found-footage per mettere in discussione la sua stessa chiarezza. Esaminando l’atto del guardare come un atto di trasmissione, il film mette insieme spezzoni tratti da Youtube con una lunga ripresa video di un battello che naviga nella nebbia. La nebbia, metafora del capitalismo, rimane di fatto opaca, ruotando attorno a confuse allusioni che rimandano al crollo finanziario mondiale.
Sophie Hamacher (Germania, 1980). Artista e filmmaker di Berlino, ha studiato presso l’Universität der Künste di Berlino e ha seguito il Whitney Museum Independent Study Program. Ha scritto e diretto progetti di varia natura: lungometraggi, documentari, video d’arte e film sperimentali. Il suo lavoro è stato esposto al Cairo, a Londra, Berlino e New York, all’interno di festival internazionali e di mostre. I suoi premi includono: il Best Documentary Big Muddy Film Festival e il Director’s Citation Black Maria Film and Video Festival nel 2013, il “Meisterschülerpreis des Präsidenten (MFA prize)” dell’University of the Arts di Berlino nel 2010. Il suo film Directing Dissent è stato nominato per il Free Speech Award nel 2013.
A Sophie Hamacher è stata assegnata la borsa di studio offerta dal Deutsches Institut Florenz.