Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Dans un océan d’images

di Helen Doyle
CAN 2013, 90′
Presentato allo Schermo dell’Arte Film Festival 2013
Ideato, Scritto e Diretto da: Helen Doyle
Visual effect: Guy Lessard
Ricerche: Helen Doyle
Musica: Nigel Osborne
Fotografia: Nathalie Moliavko-Visotzky
Suono: Olivier Léger
Montaggio: Dominique Sicotte
Produttori: Nathalie Barton e Ian Quenneville
Produzione: InformAction Films con il supporto finanziario di Gouvernement du Québec, Canada Media Fund, Telefilm Canada and the Rogers Group of Funds under the Theatrical Documentary Program, Canadian Film or Video Production Tax Credit, SODEC – Société de développement des entreprises culturelles, Québec e la collaborazione di Radio Canada , ARTV, Filmoption International
Distribuzione: Filmoption International
Lingua: inglese, francese, italiano; sottotitoli: inglese, italiano
La tecnologia digitale e internet hanno profondamente inciso sulle modalità e sui tempi di produzione e circolazione delle immagini, e di riflesso sulla ricezione delle stesse. Partendo da queste considerazioni, Helen Doyle ha seguito e intervistato dieci artisti e fotografi contemporanei di fama internazionale (Alfredo Jaar, Letizia Battaglia, Nadia Benchallal, Philip Blenkinsop, Bertrand Carrière, Stanley Greene, Geert van Kesteren, Sera Phousera Ing, Lana Šlezia e Paolo Ventura), riflettendo assieme a loro sul significato e sul potere delle immagini. Per questi autori, impegnati con il loro lavoro a ‘riportare’ al nostro sguardo guerre, sofferenze e miserie del mondo, l’arte e la fotografia sono strumento di denuncia e di sensibilizzazione verso realtà umane drammatiche, spesso scioccanti. Sulle musiche del noto compositore inglese Nigel Osborne, il documentario sottolinea l’importanza dell’esperienza e della pratica autoriale, ricordandoci che le immagini sono materia da trattare con responsabilità e con cura.
Helen Doyle. Sceneggiatrice e regista indipendente, nel 1973 Helen Doyle è stata tra le fondatrici del gruppo “Vidéo Femmes” e, successivamente, della società di produzione “Tatouages de la mémoire”. Nel 2011 ha ricevuto una borsa di studio dal CALQ, the Grant for the Studio du Québec in Rome, dove ha lavorato al progetto “Appunti sur Pasolini, poète civil …incivil (Sur les traces de Pasolini)”.
Filmografia selezionata
2003: The Messengers; 2004: Soul Murmur; 2008: Birlyant, a Chechen Story; 2011: Sur Les Traces de Pasolini- Appunti.