Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Damien Hirst: Thoughts, Work, Life

di Chris King
Regno Unito 2012, 37′
Presentato allo Schermo dell’arte 2012
Fotografia: Rob Franklin
Montaggio: Chris King
Produttore esecutivo: Jude Tyrrell e Drop Out Pictures
Produttore: Anna Campeau
Premiato nel 1995 con il prestigioso Turner Prize e celebrato nel 2012 dalla Tate Modern di Londra con una prima grande mostra retrospettiva, anticipata all’inizio dell’anno dall’esposizione “Damien Hirst: The Complete Spot Paintings 1986-2011”, allestita contemporaneamente nelle undici sedi della galleria Gagosian in diversi paesi del mondo, il popolare e controverso artista si racconta, consegnandoci un inusuale autoritratto. Accompagnato da una colonna sonora con estratti di brani di The Clash, The Stone Roses, Peters & Lee, il film spazia dai suoi primi dipinti alle opere più recenti, ripercorrendo gli anni dell’infanzia a Leeds e la successiva formazione a Londra, arrivando fino agli anni recenti, impreziosito da fotografie e filmati originali, molti dei quali provenienti dall’archivio personale dell’artista.
Chris King
È un film maker e montatore pluripremiato, con alle spalle oltre 40 film per la televisione e il cinema, tra i quali “Senna, Exit Through The Gift Shop e Young@Heart”, che gli sono valsi numerosi premi e riconoscimenti. Ha vinto un BAFTA Television Award per “Welcome to Lagos”, la popolare miniserie sulla BBC che segue la vita dei residenti delle borgate della megalopoli nigeriana in perpetua espansione. Vive a Londra.
Filmografia selezionata
2010 Exit Through The Gift Shop (montaggio); Senna (montaggio); Welcome to Lagos (serie televisiva, montaggio)