DAAR (Decolonizing Architecture Art Residency). Collettivo di architetti fondato nel 2007 a Betlemme, ha sede a Beit Sahour, Palestina, dove lavora sul riuso e la trasformazione di architetture coloniali: da ex basi militari evacuate, alla trasformazione di campi di rifugiati, da edifici governativi non finiti alle rovine di villaggi distrutti dalla guerra. I loro lavori sono stati esposti in diverse manifestazioni, biennali e musei come la Biennale di Venezia, la Biennale di Istanbul, la Biennale di Architettura di Rotterdam, il Centre Pompidou di Parigi, la Tate Modern a Londra. I loro progetti sono stati pubblicati in diverse riviste internazionali tra le quali il New York Times, Art Forum, Domus, Al Ayyam. Nel 2010 il collettivo ha ricevuto il premio Prince Claus per l’architettura.