Robert Smithson ha spesso accompagnato i suoi interventi di Land Art con film e video, alcuni dei quali sono stati realizzati in collaborazione con la moglie, l’artista Nancy Holt. Fu lei, nel 1971, a riprendere la creazione dei due “earthworks” di Smithson a Emmen, in Olanda, per la storica mostra “Sonsbeek 71”. Questo duplice intervento, effettuato sul sito di una vecchia cava di sabbia, costituisce l’unico lavoro in Europa a carattere permanente dell’autore della maestosa “Spiral Jetty” (1970).
Ad esso è legato il progetto di questo film, che Smithson, scomparso nel 1973 in un incidente aereo, non poté completare. Seguendo le tracce progettuali dell’artista, Holt lo ha portato a termine nel 2011 in collaborazione con Theo Tegelaers, integrando i materiali originali dell’epoca da una parte con vedute aeree attuali del sito (secondo una modalità di ripresa che Smithson considerava fondamentale per restituire appieno le sue opere); dall’altra, con l’inserimento di filmati d’archivio della devastante alluvione che colpì l’Olanda nel 1953, le cui immagini (al pari della presenza del masso in Broken Circle), ci riportano alle riflessioni dell’artista sulla Natura che ascoltiamo dalla sua stessa voce. Il video rappresenta un prezioso documento sulle opere di Emmen e sulla poetica del loro leggendario autore.