
OLIVER LARIC IN CONVERSAZIONE CON VALENTINA TANNI
L’artista austriaco Oliver Laric in conversazione con la curatrice e storica dell’arte Valentina Tanni, autrice di Memestetica. Il settembre eterno dell’arte (Nero, 2020), la cui ricerca è incentrata sul rapporto tra arte e tecnologia, con particolare attenzione alle culture del web.
12 NOVEMBRE ORE 15:45
Cinema La Compagnia
Disponibile in live streaming qui e sul canale Facebook dello Schermo dell’arte

IMMAGINI CHE AGISCONO. L’EREDITÀ CONTROVERSA DEI MONUMENTI
Ivàn Argote in conversazione con Riccardo Venturi
A partire dal film Au Revoir Joseph Gallieni di Iván Argote, in cui l’artista innesca un dibattito pubblico sui monumenti dedicati a personaggi controversi, l’incontro affronta la questione dell’eredità coloniale ancora presente nello spazio pubblico delle città europee. La portata storica e simbolica di statue, strade e piazze che celebrano figure ed eventi di un passato ancora irrisolto saranno alcuni dei temi discussi nella conversazione tra l’artista Iván Argote e lo storico dell’arte Riccardo Venturi.
13 NOVEMBRE ORE 15:00
Cinema La Compagnia
Disponibile in live streaming qui e sul canale Facebook dello Schermo dell’arte

SHIRIN NESHAT IN CONVERSAZIONE CON HEINZ PETER SCHWERFEL
La celebre artista e filmmaker iraniana torna allo Schermo dell’arte per presentare il suo ultimo film Land of Dreams in un dialogo con Heinz Peter Schwerfel, critico, filmmaker e direttore Kino der Kunst.
In collaborazione con Fondazione In Between Art Film.
14 NOVEMBRE ORE 15:00
Cinema La Compagnia
Disponibile in live streaming qui e sul canale Facebook dello Schermo dell’arte