Download our APP to rate this film or add it to your wishlist!
Free APP available for iOS and Android devices on the App Store and Google Play
High Maintenance - The Life and Work of Dani Karavan
by Barak Heymann
Israel, Poland 2020, 66
Presented at Notti di Mezza Estate 2021
Il film segue il celebre scultore israeliano Dani Karavan, noto per le sue installazioni ambientali realizzate in istituzioni e in spazi pubblici di tutto il mondo, mentre visita alcuni suoi lavori. L’artista recentemente scomparso si mostra vulnerabile alle telecamere, insoddisfatto perché sopraffatto dall’incuria della pubblica amministrazione nei confronti delle sue opere, dalle controversie burocratiche che limitano la sua creatività e dalla complessa situazione di Israele. Un film testamento insieme intimo e politico non esente da una vena ironica.
Il film apre la rassegna Notti di Mezza Estate all’Arena degli Uffizi per celebrare il legame tra Karavan e la Toscana, rapporto nato durante gli anni della sua formazione, quando l’artista si trasferisce a Firenze per studiare la tecnica dell’affresco all’Accademia di Belle Arti (1956-57). Nel 1978 torna in città per la celebre mostra intitolata Two Environments for Peace realizzata tra il Forte Belvedere (Firenze) e il Castello dell’Imperatore (Prato). Tra gli anni ’80 e ’90 realizza importanti progetti site specific per la Fattoria di Celle – Collezione Gori.
Barak Heymann has been directing and producing documentaries for TV and cinema for more than 15 years. Barak’s, and his brother Tomer’s, independent film company, Heymann Brothers Films, has produced over 30 documentaries. Their films have premiered in numerous festivals worldwide, such as Berlinale, IDFA and Hot Docs, where they have won prestigious awards. Barak teaches in several films schools in Israel.