Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

The Foreigner's Home

di Rian Brown e Geoff Pingree
Stati Uniti / Francia 2017, 56′
Formato Originale: HD e DVD
Presentato a Notti di Mezza Estate 2018
Fotografia: Ford Morrison, Drew Dickler, Jake Hochendoner, Kervin Marseille Montaggio: Rian Brown, Geoff Pingree, Yari Wolinsky
Produttore: Ford Morrison, Jonathan Demme
Lingua: Inglese
Eccezionale intervista realizzata nel 2015 dalla scrittrice haitiana Edwidge Danticat a Toni Morrison, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 1993. Nel corso dell’incontro Morrison racconta la sua esperienza di ideatrice e curatrice della mostra “The Foreigner’s Home” tenutasi al Louvre nel 2006. Attraverso l’utilizzo di materiale di archivio, della rilettura del dipinto “La zattera della Medusa” di Théodore Gericault e grazie allo stretto dialogo con artisti e intellettuali coinvolti nel progetto, il film è una riflessione sui temi dell’identità, del razzismo e della condizione dell’essere straniero oggi.
Geoff Pingree. Documentarista vincitore di un Emmy Award è inoltre fotografo, scrittore e professore di studi cinematografici all’Oberlin College. Ha conseguito sia master che dottorati all’Università di Chicago e, prima di trasferirsi a Oberlin, ha lavorato in una televisione pubblica a Washington, DC, dove ha diretto il programma della cattedra in Media Studies e l’Institute for Documentary Filmmaking della George Washington University. Ha co-diretto “BLUE DESERT ~ Towards Antarctica”, un’installazione video multicanale girata in Antartide che è stata proiettata in anteprima alla Laconia Gallery di Boston. Attualmente sta completando “The Return of Elder Pingree”: un documentario autobiografico, un lungometraggio girato in Guatemala. Ha co-fondato e diretto “StoryLens”, un’organizzazione senza scopo di lucro che produce cortometraggi e documentari indipendenti incentrati su questioni di ordine sociale, al fine di incentivare l’istruzione e incoraggiare il dialogo pubblico per facilitare il cambiamento politico.


Rian Brown
Rian Brown è una regista indipendente, artista, madre e professoressa di studi cinematografici all’Oberlin College, dove insegna cinema e produzione video. È anche co-fondatrice e condirettrice di Apollo Outreach, un programma di Media Literacy per i giovani. Ha scritto e diretto numerosi cortometraggi, come “Into the Scrum”, “Presence of Water” e “The Settler and Death of the Moth” che sono stati proiettati in festival cinematografici e musei tra cui: il L.A. Hammer Museum of Art, Cleveland Cinematheque, The Wexner Art Center, Anchorage Museum of Art, Museum of Contemporary Art di Cleveland, New York Shorts Festival, Ann Arbor Film Festival, Women in the Director’s Chair. Ha co-diretto l’installazione video multicanale “Blue Desert-Towards Antarctica” girato in occasione di una spedizione di tre settimane in Antartide. L’opera è stata presentata in anteprima alla Laconia Gallery di Boston.