Grottaglie è una piccola cittadina pugliese famosa per la lavorazione artigianale della ceramica. Angelo Milano, ideatore del progetto FAME narrato nel film, definisce il paese un vero e proprio “deserto culturale”. Qui succede poco o niente e le iniziative promosse dall’ amministrazione locale in tale ambito si rivelano dei completi fallimenti. In questa situazione non dissimile da tante altre della provincia italiana, Milano invita una nutrita schiera di street artists provenienti da tutto il mondo. Artisti del calibro di Blu, Momo, Ericailcane, Conor Harrington, Escif e tanti altri invadono il paese con le loro opere, spesso provocatorie, ridisegnandone la geografia e conferendo alla cittadina una nuova identità. Nel 2008 nasce così il progetto FAME, autofinanziato e anarchico come l’arte di strada comanda, che nel giro di poco è diventato uno dei più importanti festival di street art a livello internazionale. Dopo sole cinque intensissime edizioni però Angelo decide di interromperlo, proprio quando l’amministrazione locale, non potendo più ignorarne il successo, diventa accondiscendente verso il festival e cerca di farlo suo. Il festival oggi non esiste più, ma ciò che resta nelle testimonianze di questo film è sorprendente.
Presentato nella sezione Biografilm Art di Biografilm Festival – International Celebration of Lives 2017, il film sarà distribuito nelle sale da I Wonder Pictures.