Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Episode 3 – Enjoy Poverty

di Renzo Martens
2008, colore, 90’
Presentato allo Schermo dell’Arte 2010
Regia, Sceneggiatura e Fotografia: Renzo Martines
Montaggio: Jan de Coster
Produzione: Renzo Martens, Menselijke Activiteiten/Peter Krüger, Inti Films
Con il supporto di: Dutch Film Fund, Flanders Audiovisual Fund, NCDO, Prins, VPRO, Lichtpunt, Fonds Beeldende Kunsten, Prins Bernard Cultuur Fonds
Per due anni l’artista olandese Renzo Martens ha attraversato la Repubblica Democratica del Congo, riprendendo con la sua videocamera le drammatiche condizioni di vita della popolazione e osservando come la povertà sia diventata una risorsa economica nel paese, più redditizia dei mercati di materie prime quali il cacao e l’oro. Secondo film di una serie tematica iniziata dall’artista nel 2004, “Episode III” ruota attorno all’installazione al neon “Enjoy Poverty Please” – collocata da Martens, durante il suo viaggio, nei villaggi per attirare l’attenzione degli abitanti – e racconta il tentativo dell’artista di insegnare ai congolesi a riappropriarsi della povertà e dei suoi benefici. Provando a forzare i meccanismi legati al potere dello sguardo propri del mondo della comunicazione e dell’immagine, Martens coinvolge un gruppo di fotografi locali trasformandoli temporaneamente in reporter. Ma il suo programma è destinato inevitabilmente a fallire, e l’imperativo-logo della sua scritta al neon sembra trasformarsi lentamente in un monito: per i congolesi, ad accettare l’impossibilità di un cambiamento rapido e per lo stesso artista a prendere coscienza della vanità della propria missione. Provocatorio e controverso, il film è stato presentato nel 2008 nell’ambito di Manifesta 7 a Rovereto e nel 2010 alla Biennale di Berlino.
Renzo Martens. Artista e filmmaker, è nato a Sluiskil, Paesi Bassi, nel 1973. Vive e lavora a Bruxelles, Amsterdam e Kinshasa.
Filmografia selezionata
Tra le sue mostre personali si ricordano: Rien ne va plus (De Merodestraat, Bruxelles, 1999); Episode 1 (Galerie Fons Welters, Amsterdam, 2003); Episode 1 (Marres Centre for Contemporary Culture, Maastricht, 2004); Episode 1 (Vtape, Toronto, 2005); Episode III (Stedelijk Museum Bureau, Amsterdam, 2008); Episode III (Gallery Fons Welters, Amsterdam, 2008); Episode III (Wilkinson Gallery, London, 2009).