Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

How Are You

di Jannik Splidsboel
Danimarca 2011, 70′
Presentato allo Schermo dell’arte 2011
Scritto e Diretto da: Jannik Splidsboel
Fotografia: Bøje Lomholdt
Suono: Brian Dyrby
Montaggio: Mette Esmark, Thomas Papapetros
Musica: Frithjof Toksvig
Produttori: Henrik Underbjerh, Stefan Frost
In collaborazione con: Vibeke Vogel/Bullitt Film, Kong Gulerod Film
Con il sostegno di: West Danish Film Fund, DR K by Flemming Hedegaard Larsen, SVT by Hjalmar Palmgren
Il “documentario creativo” di Splidsboel racconta le vicende artistiche e biografiche del duo scandinavo formato da Michael Elmgreen e Ingar Dragset. “Impeccabilmente stylish, partygoers sempre pronti ai flash dei fotografi”, come ha scritto il critico e curatore Daniele Perra, Elmgreen & Dragset hanno iniziato a collaborare dalla metà degli anni Novanta, raggiungendo la notorietà con opere come “Short Cut” (2003), commissionata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi per l’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele di Milano, e il finto store “Prada Marfa” (2005), costruito nel deserto del Texas. Autori del monumento alle vittime omosessuali dell’Olocausto, inaugurato nel 2008 presso il Tiergarten di Berlino, nel 2009 hanno curato il Padiglione Danese e dei Paesi Nordici della 53a Biennale di Venezia catalizzando l’attenzione del pubblico con il progetto “The Collectors”, che ha ottenuto la menzione speciale della giuria. Recentemente, con la loro ultima scultura della serie “Powerless Structure” in bronzo dorato, raffigurante un bambino su un cavallo a dondolo, Elmgreen & Dragset si sono aggiudicati la commissione dell’opera che fino al 2013 occuperà il “quarto plinto” di Trafalgar Square a Londra.
Jannik Splidsboel. Nato a Copenhagen nel 1964, vive tra Copenhagen e Roma, dove ha studiato arte e cinema. Nel 1999 ha iniziato la sua carriera dirigendo prevalentemente documentari. Insegna in varie istituzioni internazionali.
Filmografia selezionata
2005 Andre Venner, Homies; 2006 Uhyret, The Monster; 2008 Together; 2009 The Boys from Third Grade