Nel 1961, Fidel Castro e Che Guevara commissionarono a tre giovani architetti, Riccardo Porro, Vittorio Garatti e Roberto Gottardi, la creazione all’Havana delle “Escuelas Nacionales de Arte”, dedicate alle arti plastiche, drammatiche, alla danza e alla musica. Ma l’ambizioso e visionario progetto di quella che avrebbe dovuto essere “la più bella accademia d’arti del mondo”, sorta nell’area del Country Club di Cubanacan e da subito attiva, fu interrotto nel 1965 e non è mai stato ultimato. Girato tra Cuba, Venezia, Milano e Parigi, il film documenta la storia delle scuole attraverso filmati d’archivio in bianco e nero e le intense testimonianze degli architetti, di alcuni loro collaboratori e di studenti che negli anni Sessanta e successivamente ne hanno frequentato i corsi, ricostruendone le vicende fino ai nostri giorni, con la riscoperta e il loro riconoscimento internazionale come capolavoro architettonico del periodo della rivoluzione e l’invito del governo cubano ai tre ideatori a completarlo.