Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Revisiting Solaris

di Deimantas Narkevičius
LTU 2007, 18′
Formato Originale: FORMATO ORIGINALE:film 35 mm trasferito su Blu-Ray disc
Presentato allo Schermo dell’arte Film Festival 2013 Focus On: Deimantas Narkevičius
Scritto e diretto da: Deimantas Narkevičius
Montaggio: Jonas Juozapaitis, Deimantas Narkevičius
Musiche: J.S. Bach
Riprese: Audrius KemeĹľys
Fotografia: Mikalojus Konstantinas Ciurlionis
Testo: Stanislaw Lem
Suono: Sigitas Motoras
Produttore: Deimantas Narkevičius
Lingua: lituano; sottotitoli: inglese, italiano
Film Courtesy: gb agency, Parigi; Galerie Barbara Weiss, Berlino; l’artista
Un film malinconico dove l’attore Donatas Banionis veste i panni di Chris Kelvin, il personaggio da lui interpretato in Solaris di Andrej Tarkovskij (1972). Questa ‘rivisitazione’ di Narkevičius, si basa sull’ultimo capitolo del libro di Stanislaw Lem che ispirò il regista russo, ma che fu escluso dalla sua versione cinematografica. Le differenti visioni dei due registi si incontrano nelle immagini del paesaggio di Anapa, sul Mar Nero, qui raffigurato dalle fotografie del pittore e compositore simbolista Mikalojus Konstantinas Ciurlionis, introdotte a visualizzare il racconto della visita di Kelvin al pianeta Solaris. Girato in gran parte in una vecchia stazione televisiva lituana, il film vede la partecipazione straordinaria dello stesso Narkevičius.
Deimantas Narkevičius. Deimantas Narkevičius è nato a Utena, in Lituania nel 1964. Scultore di formazione, dagli anni Novanta ha esteso la sua ricerca al film, al video e all’installazione. Artista lituano tra i più noti nel panorama internazionale, nel 2001 ha rappresentato il suo Paese alla Biennale di Venezia, vincendo inoltre, nel 2008, il Vincent van Gogh Biennial Award for Contemporary Art. Tra il 2007 e il 2010 la sua opera è stata al centro di importanti mostre personali quali: Among the things we touched, alla Secession di Vienna, Deimantas Narkevičius alla BFI Southbank Gallery di Londra, e La vida unanime/The Unanimous Life, realizzata dal Museo Museo Reina Sofia di Madrid, il Van Abbemuseum di Eindhoven, la Kunsthalle di Berna, l’Hessel Museum at Bard College di New York e la National Gallery of Art di Vilnius. Vive e lavora a Vilnius.
Filmografia selezionata
2003: Scena; The Role of a Lifetime; 2004: Once in the XX Century; 2005: Disappearance of a Tribe; Matrioškos; 2007: Revisiting Solaris; The Head; 2008: The Dud Effect; 2009: Into the Unknown; 2010: Ausgeträumt; 2011: Restricted Sensation.