Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Restless. Keith Haring in Brazil

di Guto Barra e Gisela Matta
USA 2013, 38′
Presentato allo Schermo dell’Arte Film Festival 2013
Scritto e diretto da: Guto Barra e Gisela Matta
Film score composer: Arthur Joly
Riprese: Gisela Matta
Musiche: Stop Play Moon, Me & The Plant, Sunset, Trio Eterno, Sambismo
Fotografia: Gisela Matta
Montaggio: Guto Barra e Gisela Matta
Suono: Beto Montalvao
Produttori: Guto Barra e Gisela Matta
Produzione: Planet Pop, Chocolate Productions
Lingua: inglese; sottotitoli: italiano
Nel corso degli anni Ottanta, Keith Haring ha viaggiato per il mondo realizzando numerose opere pubbliche in diverse città; tra le ultime, c’è il murale “Tuttomondo”, dipinto nel 1989 a Pisa, che quest’anno la Soprintendenza per i beni artistici ha sottoposto a vincolo riconoscendolo come opera di ”interesse storico-artistico particolarmente importante”. Dopo aver partecipato alla Biennale di São Paulo nel 1983, ospitato dall’amico pittore Kenny Scharf e da sua moglie Teresa Haring ha spesso visitato il villaggio di Serra Grande, in Brasile, dove ha lasciato numerose opere ispirate alla vita e alle atmosfere del luogo. Seguendo il ripristino di un grande murale circolare, creato nel 1985 a pochi metri da una spiaggia, il documentario ripercorre un momento significativo e ancora poco noto della biografia del celebre graffitista americano. Le testimonianze di alcuni tra i suoi amici più stretti (oltre a Scharf, Bruno Schmidt), sono scandite da Polaroid, registrazioni audio e estratti di testi provenienti dalla collezione personale dello stesso Haring, da cui emerge il ritratto di un artista consapevole e generoso, un “filosofo della com-passione ”, come lo definì la critica Lea Vergine. Il film è stato recentemente proiettato al CENTQUATRE di Parigi, nell’ambito della grande mostra “Keith Haring. The Political Line” al Musée D’Art Moderne de la Ville de Paris.
Guto Barra
Regista di cinema e televisione, nel 1997 ha fondato Planet Pop. Ha i retto episodi delle serie televisiva ModMTV e Lugar Incomum. E’ co-creatore e regista delle serie televisive “Dançando Na Broadway”, “Gaby Gringa”, e “Mundo em Movimento”. Per Canal Brasil ha creato una serie basata sul suo pluri premiato documentario Beyond Ipanema.

Gisela Matta
Era regista, montatrice, e assistente della fotografia. Per cinque anni ha diretto la serie tv “Lugar Incomum”. Il suo film “Obama’s Inauguration” sulla relazione tra arte e politica, ottenne un grande successo in Brasile. Ha co-diretto la serie televisiva “Amor e Sexo”. Gisela è deceduta il 1 aprile 2013 Rio de Janeiro.
Filmografia selezionata
Guto Barra
2009 Beyond Ipanema – Global Waves in Brazilian Music

Gisela Matta
2010 Ivete Sangalo at Madison Square Garden; Concrete Powwow