Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Ming of Harlem: Twenty One Storeys in the Air

di Phillip Warnell
Regno Unito, Belgio, Stati Uniti 2014, 71′
Presentato allo Schermo dell’arte Film Festival 2014
Scritto da: Antoine Yates
Musica: Hildur Gudnadottir
Camera: David Raedeker
Suono: Emmet O’Donnel
Montaggio: Phillip Warnell, Chiara Armentano
Testo: Jean-Luc Nancy (poem)
Produttore: Phillip Warnell, Madaleine Molyneaux
Produzione e Distribuzione: Big Other Films Ltd
Voice over: Antoine Yates, Hildur Gudnadottir
Lingua: Inglese
Ming, Al, e Antoine Yates hanno vissuto per alcuni anni serenamente insieme in un appartamento al 21mo piano del Drew Hamilton Complex ad Harlem. Ma nel 2003 si scopre che Ming è una tigre del Bengala di oltre 200 kg e Al un alligatore di sette metri, rivelazione che causa la protesta del vicinato e l’intervento della polizia, determinando la fine della loro convivenza. Yates, intervistato dalla televisione, non esita a definire quella convivenza una vera “storia d’amore”. Vincitore del premio G. de Beauregard al FID Marseille 2014, il film di Phillip Warnell, partendo dai ricordi dello stesso Yates commentati da un testo poetico del filosofo Jean-Luc Nancy, affronta il tema dell’enigmatico e ancestrale rapporto tra uomo e mondo animale, e di come quest’ultimo rappresenti una parte profonda di noi stessi.
Phillip Warnell. Artista, filmmaker e un accademico, vive a Londra. Le sue opere cinematografiche performative, ultimamente realizzate in collaborazione con il filosofo Jean-Luc Nancy, partono dal corpo umano e animale come luogo di esplorazione. I suoi lavori infatti, indagano le mediazioni poetiche e visive che nascono nel rapporto corpo-spazio-geografia.
Le sue performance e i suoi film sono stati presentati in mostre, festival e rassegne internazionali. Tra questi ricordiamo il City Extra di Anversa (2014), la Fotogalerie di Vienna (2014), il New York Film Festival (2014), la Biennale di Sharjah (2013). I suoi scritti sul senso del “life-like” sono stati pubblicati in riviste e pubblicazioni in tutto il mondo.
Filmografia selezionata
2012 I Fisrt Saw the Light 2009 Outlandish: Strange Foreign Bodies 2008 The Girl with X-Ray Eyes