Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

Jeg Er Enorme Jàvler I / Jeg Er Enorme Jàvler II

di Roberto Fassone
2014, 88′
Presentato a VISIO – European Programme on Artists’ Moving Images – IV edizione
Courtesy l’artista
“Jeg Er Enorme Jævler I / Jeg Er Enorme Jævler II” è un film in due capitoli, presentati insieme per la prima volta in occasione della mostra. Attraverso un collage frenetico di immagini pop, spezzoni di video musicali, testi, animazioni 3D e filmati trovati online, Fassone traccia un ritratto spietato dell’estetica post-Internet e dei suoi stereotipi. Il film diventa una metafora di una società spesso incapace di esprimere i propri sentimenti più profondi se non attraverso la mediazione, e spesso l’anonimato, di un social network o di una chat on-line. L’artista stesso descrive questo processo di appropriazione bulimica di immagini come una catarsi: un metodo estremamente personale per liberarsi ed esprimere delle emozioni, dall’amore alla depressione, che altrimenti non sarebbe in grado di condividere. L’opera prevede anche una parte performativa in cui l’artista, esibendosi dal vivo, interpreta con la tecnica del “lip-sync” la colonna sonora schizofrenica del film, che passa in pochi secondi dal Black Metal ai classici di Bon Jovi.
Roberto Fassone vive e lavora ad Asti. Realizza lavori che esplorano e indagano i processi e le strategie che regolano la produzione di opere d’arte contemporanee. Nel 2012 ha creato “sibi”, un generatore di istruzioni per produrre potenziali opere d’arte. Il software è stato testato in occasione di workshop realizzati in collaborazione con università e istituzioni d’arte. Nel 2014 ha presentato “Jeg Er Enorme Jævler”, un film di 90 minuti diviso in due capitoli. Ha esposto e performato, tra le varie, presso Carroll/Fletcher, Londra, ZHdK, Zurigo, MARS Gallery, Melbourne, MAMbo, Bologna, e Link Cabinet. Ha preso parte alla Jury Selection of the 17th Japan Media Arts Festival ed è stato recentemente selezionato per “Live Work Performance Act Award” a Fies (Dro).