Skip to content

Scarica la nostra APP per votare questo film o aggiungerlo alla tua wishlist!

APP disponibile gratuitamente per iOS e Android su App Store e Google Play

New Void - The Movie

di Alessandro Di Pietro
2014, 30′
Presentato a VISIO – European Programme on Artists’ Moving Images – IV edizione
Courtesy l’artista
“New Void – The Movie” è il risultato di un atto performativo di decostruzione processuale e concettuale del linguaggio cinematografico. L’artista sceglie di non utilizzare una telecamera come strumento per la produzione di immagini, ma uno scanner manuale Easypix applicato direttamente sullo schermo 15,4 pollici del suo Macbook Pro. Il punto di partenza è il film “Enter the Void” di Gaspar Noè (2009) dal quale sono acquisite le nuove immagini come materiale RAW. Questo processo di appropriazione, che arriva ad annullare quasi del tutto i riferimenti estetici della sua fonte, crea i fotogrammi necessari per costruire la struttura narrativa del nuovo film. Il risultato è una raffinata e complessa operazione concettuale che genera un film ricco di riferimenti autobiografici e in qualche modo ridiscute, nella figura del suo protagonista RASCO, il ruolo e le responsabilità dell’artista nel sistema della produzione di immagini e di opere d’arte. Il film vede la collaborazione di Enrico Boccioletti ft. Death in Plains, che ha realizzato la colonna sonora originale e il suono, e, per la sceneggiatura, di Ana Miranda Shametaj, della compagnia teatrale “Kokoschka Revival”.
Alessandro Di Pietro vive e lavora a Milano. La sua pratica artistica è focalizzata, in termini materiali e linguistici, sui processi di normalizzazione e di deviazione dalla norma. Negli ultimi due anni i principali progetti come New Void e A project on A Zed and Two Noughts (P. Greenaway, 1985) trovano il loro campo d’azione nella grammatica cinematografica. Principale mostra personale: La table basse, FPAC Bad New Business, Milano, 2014. Mostre collettive: TWO PERSON SHOW, CAB, Grenoble, 2015; Glitch at OCAT, Shanghaj, 2015; HPSCHD 1969-2015, MAMBO – Museo Arte Moderna Bologna, Bologna, 2015; Glitch. Interferenze tra Arte e Cinema, PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea Milano, Milano, 2014; Zodiaco, CAR drde, Bologna, 2014; Primavera 2, CNEAI – Centre National Édition Art Image, Chatou, 2013; On File, Platforma Space, MNAC Annex, Bucharest, 2013; Constructional System, VIR – Viafarini in Residence, Milano, 2012.